Fotocamere analogiche usa e getta: migliori prodotti di Giugno 2023, prezzi, recensioni

Il fascino del vintage, si sa, ha il suo perché. Persino nel mondo della fotografia, il vintage sta tornando alla ribalta non solo per l’uso di macchine fotografiche reflex analogiche, ma sorprendentemente anche di quelle usa e getta o note come “monouso”. Moltissimi appassionati hanno riscoperto la loro utilità e praticità e se negli anni 90 rappresentavano un must per gite e piccole uscite fuoriporta; la modernità di oggi li sta rendendo persino di tendenza.

Nel seguente articolo, parleremo quindi delle macchine fotografiche analogiche monouso. Quali sono le loro caratteristiche e quale si consiglia di acquistare in caso di necessità. Non perdiamo altro tempo allora! Scopriamo tutto ciò che di più utile c’è da sapere in merito a tale argomento.

Macchine fotografiche analogiche usa e getta. Di che si tratta con esattezza?

Vi è mai capitato di usarne una? La macchina fotografica usa e getta molti se la ricorderanno come prima vera macchina fotografica stretta tra le mani. Negli anni passati, così come lo è in tempi moderni, ha sempre vantano dei prezzi estremamente economici, il che l’ha resa la fotocamera adatta anche ai più piccini. Il suo funzionamento era abbastanza intuitivo ed essendo a sistema analogico, aveva la prerogativa dell’utilizzo di un rullino.

La fruibilità di tale macchina fotografica è sempre stato uno dei punti di maggior forza. Non era necessario andare in un negozio specializzato di fotografia, bastava dirigersi in un tabaccaio, supermercato, mercatino ed altre attività commerciali generiche. Ancora oggi, essendo tornata alla ribalta, è acquistabile sia online, che nei negozi di tipo generico.

La capacità del numero di foto da poter scattare era determinata dal rullino già pre inserito all’interno. Dopodiché, una volta esaurito, poteva essere estratto e portato a far sviluppare, così da ottenere i nostri scatti.

Quali sono le caratteristiche essenziali di una fotocamera usa e getta?

Rispetto alle fotocamere degli anni passati, le usa e getta contemporanee sono state migliorate e per certi aspetti rivisitate, soprattutto in funzione all’utilizzo specifico. Pur mantenendo lo scopo di base, ovvero quello dell’uso momentaneo, sono state aggiunte funzioni quali l‘impermeabilità soprattutto per i modelli di tipo subacqueo. Quante volte vi sarà capitato di progettare una bella vacanza al mare ma di non essere in possesso di una fotocamera subacquea? Ebbene, per scattare le vostre foto sott’acqua potreste anche valutare l’acquisto delle nuove macchine fotografiche usa e getta specifiche. Garantiranno prestazioni e buoni risultati senza l’impegno di una spesa eccessiva.

Il linea di massima, però, potremmo tranquillamente elencare una serie di peculiarità tutt’oggi valide anche sui modelli di fotocamera usa e getta più attuali. Ecco di seguito un breve elenco riassuntivo:

  • Elevatissima reperibilità. Parliamo di attività commerciali quali: Tabacchi, mercatini turistici, negozi specializzati di fotografia, cartolerie ed altri.
  • Leggerezza e praticità di utilizzo.
  • Presenza di rullino all’interno.
  • Spesso il tipo di pellicola, vanta un numero di ISO pari a 400.
  • Alcuni modelli sono impermeabili.
  • Il piccolo corpo macchina vanta un flash integrato. 
  • Generalmente sono acquistabili da 12 – 24- 27- 36- 39 scatti. 
  • Prezzi ultra economici. Sono le fotocamere col prezzo più basso sul mercato. 
  • Presenta lenti a fuoco fisso.

Attualmente conviene l’acquisto di una fotocamera analogica usa e getta?

La domanda potrebbe essere di certo lecita. La risposta, in compenso, dipenderà molto dalle nostre reali necessità. A fatti compiuti, possedere una macchina fotografica usa e getta, è anche una forma di collezione. Moltissimi appassionati del mondo fotografico la considerano una fotocamera storica che ha comunque avuto un ruolo importante soprattutto tra gli anni 80 e 90. Nel complesso, quindi, è parte integrante dell’evoluzione della complessa struttura della macchina fotografica. 

Se non fossimo semplici collezionisti, e volessimo invece sfruttare appieno le potenzialità della nostra bella fotocamera usa e getta, potremmo valutarne l’uso se nel bel mezzo di un viaggio volessimo conservare un ricordo più autentico e quasi vintage tramite scatti con pellicola. La grande comodità di una macchina fotografica usa e getta, è proprio la non necessità di possedere una fotocamera e di portarla dietro. Data la grande reperibilità, sarà quindi possibile trovarne una un pò dappertutto e di immortalare dei momenti specifici senza l’obbligo di utilizzare uno smartphone.

Per molti utenti, la fotocamera usa e getta, racchiude anche un richiamo al passato. Magari rievoca dei ricordi d’infanzia e molte volte, si è capaci persino di rinunciare alla comodità dei cellulari odierni, pur di riprovare vecchie emozioni passate. Inoltre dati i costi economici, è anche un bel modo per approcciarsi al mondo della fotografia, senza la necessità di munirsi di macchine fotografiche dal costo più elevato e dal funzionamento più complesso.

In poche parole, dipenderà tutto dalle vostre esigenze. Solo analizzando queste, sarà effettivamente possibile o no determinare se l’acquisto di una macchina fotografica usa e getta sia la soluzione più giusta.

Una macchina fotografica ideale anche per bambini.

Delle volte, affidare tra le mani di un bambino una macchina fotografica di un certo valore, potrebbe non essere una buona idea. Ecco che, la scelta di puntare su una macchina fotografica usa e getta, si rivela sempre la quella migliore. Sarà capitato molte volte che i vostri bambini abbiano partecipato a gite scolastiche ad esempio. Lasciarli andare con una bella fotocamera usa e getta sarà di certo il modo migliore per far divertire i vostri bambini, senza un impegno troppo grande o troppo complesso da gestire. Inoltre vista la notevole leggerezza e la facilità di utilizzo, non ci sarà alcun problema funzionale, anzi. Scattare foto non potrà sembrare cosa più semplice!

Prezzi e modelli migliori attualmente sul mercato delle fotocamere analogiche usa e getta.

Come già accennato, i prezzi delle fotocamere usa e getta sono tra i più bassi sul mercato. Ogni fotocamera si distingue principalmente dal rullino presente all’interno e da qualche piccola aggiunta, come l’impermeabilità o la presenza di flash integrati ecc. Volendo considerare una fascia di prezzo generica, potremmo rapportarci a prezzi che vanno dagli 8 ai 10 euro fino a raggiungere un massimo di 25 euro. In base al numero di scatti eseguibili, verrà assegnato un prezzo idoneo. Tra i marchi produttori leader nel settore delle usa e getta, non si può non nominare Kodak. Anche Fujifilm ha prodotti di qualità.

 

Siciliana laureata in Discipline dello Spettacolo e Comunicazione alla facoltà di Pisa. Appassionata di arte, musica e scrittura. Mi occupo di scenografia cinematografica e nel tempo libero scrivo romanzi in self publiscing. Mi diletto anche nella musica e nella pittura.

“La vita non sarebbe niente senza un pizzico di arte”

Back to top
menu
fotoevideocamere.it